top of page
RacingClub PNG.png
racing.png

Questions and Answers

Público·12 miembros

"Come Tu Mi Vuoi" Con Testo LINK


Il disco è stato pubblicato nel settembre nel 1966, rimase in classifica undici settimane, conquistando la quinta posizione. Il testo è di Antonio Amurri e Maurizio Jurgens, su musica del Maestro Bruno Canfora. Era la sigla di Gran Varietà, programma radiofonico condotto da Johnny Dorelli con la partecipazione della stessa Mina.




"Come Tu Mi Vuoi" con testo


Download Zip: https://www.google.com/url?q=https%3A%2F%2Fvittuv.com%2F2ufx8I&sa=D&sntz=1&usg=AOvVaw1w7f0Vz4x71IMdA0EGT-Vz



Lucia Lavia è L'Ignota nella versione di "Come tu mi vuoi" diretta da Luca De Fusco. Il testo Pirandelliano viene avvicinato più al cinema noir degli anni quaranta, che ai tempi e ai modi della commedia. Una delle messe in scena più attese dell'anno, in programma al Teatro Della Pergola di Firenze a partire dal 21 febbraio.


MILANO - E' ufficiale. Dopo molte incertezze e già due mesi di prova, il debutto teatrale più atteso della stagione è stabilito per domenica 27 marzo, alle ore 16. In quell' occasione vedrà la luce finalmente il Come tu mi vuoi di Pirandello, nell' allestimento di Giorgio Strehler, al Piccolo Teatro di Milano. Finalmente, in questo caso, non è un avverbio di maniera. Perchè con questo debutto Strehler soddisfa a molte aspettative diverse. Intanto, il testo. Già annunciato tre stagioni fa, il Come tu mi vuoi non era stato realizzato per un veto di Marta Abba, proprietaria dei diritti d' autore. Allora non erano mancate le polemiche, ma alla fine l' attrice prediletta di Pirandello ha acconsentito a lasciare il ruolo che alla prima assoluta di cinquantotto anni fa fu il suo a Andrea Jonasson, e lo spettacolo si può fare. Poi, l' autore. Pirandello è stato l' autore del debutto di Strehler (a Novara, nel ' 43) e i suoi collaboratori più fidati spiegano che dalle tre edizioni dei Giganti della montagna (' 47, ' 58, ' 66), alle edizioni per lo più straniere dei Sei personaggi e di Questa sera si recita a soggetto, Strehler ha sempre usato gli allestimenti di Pirandello come una sorta di chiusura delle sue diverse fasi artistiche, come un punto di crisi da cui ricominciare. E anche in questo caso, chi ha visto le prove assicura che si leggono citazioni precise dall' Illusion, dal Temporale, e dagli altri lavori recenti, fin nel contenitore scenico lucido nero e a tratti semitrasparente disegnato da Ezio Frigerio. Ancora, il regista. Attivissimo nella stagione in corso, autore di splendide letture drammatiche intorno al tema del Faust, artefice di un Don Giovanni lirico che ha fatto ammirazione e polemiche, Strehler non firma uno spettacolo di prosa nuovo dalla riedizione dell' Opera da tre soldi di Parigi, l' anno scorso. E ha promesso al suo pubblico prima questo Pirandello, poi per la fine della stagione, la prima tranche di quel progetto Faust che andrà avanti per tre stagioni, fino al completo allestimento dello smisurato dramma di Goethe. Finora al regista va dato atto di una totale puntualità sul programma molto impegnativo che si è assegnato per questa stagione di cui Come tu mi vuoi è la tappa probabilmente più pesante. Infine, l' Europa. Dramma di argomento europeo, che parla di una confusione di lingue e di identità nel turbine della Grande Guerra, Come tu mi vuoi è recitato da attori di quattro nazionalità diverse, in parte nella loro lingua d' origine. Sarà anche la prima coproduzione dei tre Teatri d' Europa di Milano, Parigi e Madrid, dove sarà presentata sempre in questa stagione: fino al 20 aprile al piccolo Teatro, poi nelle capitali francese e spagnola.


I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali (computer, tablet, smartphone, ecc.), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione delle visite successive. Questo consente ai siti che visiti di riconoscerti e offrirti servizi mirati e/o un'esperienza d'uso migliore. 041b061a72


Acerca de

Welcome to the group! You can connect with other members, ge...

Miembros

RacingClub PNG.png
racing.png

Av Millán 4712, Montevideo, Uruguay  |  racingasociacioncivil@gmail.com  |  Tel: 092-800-352.

Horario de atención en sede social: Lunes y miércoles de 09 a 17hs. Martes, jueves y viernes: 10 a 18hs.

©2021 by Cristhian Marino

bottom of page